Il Rito della Sera
Routine di mantenimento quotidiano della flessibilità
I monaci Shaolin rispettano un regolare programma giornaliero per mantenere la propria flessibilità. Essi insegnano che dobbiamo ambire all'elasticità del morbido bambù piuttosto che lasciarsi irrigidire come un albero seccato dal passare del tempo.
Perché la flessibilità aiuta a superare le tempeste della vita, mentre la rigidità fa si che veniamo abbattuti.
Gli esercizi del Tong-Zi-Gong influenzano positivamente il metabolismo, rendono il fisico più elastico, migliorano l'umore e frenano l'orologio biologico della natura umana, come vediamo nei Maestri ultraottantenni del Tempio Shaolin, che con la pratica quotidiana di questi meravigliosi esercizi, sono riusciti a mantenere la flessibilità di un corpo giovanile.
Questo Corso presenta le tecniche Shaolin per l'energia interna nelle articolazioni, nei tendini e nei muscoli lunghi i percorsi dei meridiani al fine di ottenere una maggiore articolarità ed una robustezza corporea globale.
"Il corpo del monaco sarà morbido come il broccato, leggero come una rondine, resistente come l'acciaio"
Si dice che “il mattino inizi dalla sera precedente” per questo il RITO DELLA SERA del Tong-Zi-Gong, immette nel nostro inconscio gli input positivi per risvegliarsi predisposti alla flessibilità.
Il RITO DELLA SERA è considerato una risorsa di grande valore a livello personale e sociale, perché essere elastici e flessibili migliora la qualità della vita e l’interazione armonica con gli altri.
Introduzione e Teoria
Video 7: “Esercizi preparatori”
Video 9: “IL RITO DELLA SERA” (1° esercizio)
NB: TUTTO IL PRESENTE MATERIALE E’ STRETTAMENTE RISERVATO. NON E' PERMESSA LA DIVULGAZIONE A TERZI CHE NON SIANO SOCI EFFETTIVI DI ASD SHAOLIN TEMPLE ITALY E CHE NON SIANO REGOLARMENTE ISCRITTI ALL'ANNO ACCADEMICO 2021 IN CORSO.