LA PERFEZIONE NELLO YOGA 1° LIVELLO (e-book)

21,00 €

Quest'opera costituisce un esauriente panorama di fonti, contesto e tradizione culturale che hanno dato I natali alla scuola di disciplina fisica, psicologia e metafisica più antica che l'essere umano conosca: lo Yoga. Ormai da tempo diffuso a livello capillare in tutto il mondo, seppur molto spesso travisato, lo Yoga, nella sua genuinità, cOstituisce una conoscenza assiomatica di riferimento per l'analisi e l'integrazione di tutti i livelli della personalità umana.

Nella tradizione indovedica, con questo termine-concetto si identifica quella scienza che ha come scopo la realizzazione del sé.

Nella Bhagavad-gita, in cui sono enunciate numerose dottrine yogiche, Il termine Yoga e spesso usato per indicare l'azione perfetta, che conduce a risultato sicuro, che eleva la qualità della vita, illumina e risveglia l'essere ponendolo in armonia con le leggi cosmiche, col Creatore e le creature;

tutte caratteristiche queste, di una persona spiritualmente evoluta. Essendo lo Yoga un universo sterminato, per una serie di implicazioni culturali, storiche, psicologiche, metafisiche, cosmologiche e antropologiche, anche volendo prescindere dalle prospettive convenzionali, il fatto che non raramente siano fuorvianti rispetto al vero scopo della disciplina, ci fa sentire ancora più in dovere di occuparci con serietà del tema, fornendo un'esperta guida che,con perizia e competenza tracci per il pubblico occidentale-che il più delle volte ignora o non riesce bene a inquadrare- l'orizzonte di senso di quest' immenso patrimonio culturale dell'umanità.

Aggiungi al carrello

Quest'opera costituisce un esauriente panorama di fonti, contesto e tradizione culturale che hanno dato I natali alla scuola di disciplina fisica, psicologia e metafisica più antica che l'essere umano conosca: lo Yoga. Ormai da tempo diffuso a livello capillare in tutto il mondo, seppur molto spesso travisato, lo Yoga, nella sua genuinità, cOstituisce una conoscenza assiomatica di riferimento per l'analisi e l'integrazione di tutti i livelli della personalità umana.

Nella tradizione indovedica, con questo termine-concetto si identifica quella scienza che ha come scopo la realizzazione del sé.

Nella Bhagavad-gita, in cui sono enunciate numerose dottrine yogiche, Il termine Yoga e spesso usato per indicare l'azione perfetta, che conduce a risultato sicuro, che eleva la qualità della vita, illumina e risveglia l'essere ponendolo in armonia con le leggi cosmiche, col Creatore e le creature;

tutte caratteristiche queste, di una persona spiritualmente evoluta. Essendo lo Yoga un universo sterminato, per una serie di implicazioni culturali, storiche, psicologiche, metafisiche, cosmologiche e antropologiche, anche volendo prescindere dalle prospettive convenzionali, il fatto che non raramente siano fuorvianti rispetto al vero scopo della disciplina, ci fa sentire ancora più in dovere di occuparci con serietà del tema, fornendo un'esperta guida che,con perizia e competenza tracci per il pubblico occidentale-che il più delle volte ignora o non riesce bene a inquadrare- l'orizzonte di senso di quest' immenso patrimonio culturale dell'umanità.

Quest'opera costituisce un esauriente panorama di fonti, contesto e tradizione culturale che hanno dato I natali alla scuola di disciplina fisica, psicologia e metafisica più antica che l'essere umano conosca: lo Yoga. Ormai da tempo diffuso a livello capillare in tutto il mondo, seppur molto spesso travisato, lo Yoga, nella sua genuinità, cOstituisce una conoscenza assiomatica di riferimento per l'analisi e l'integrazione di tutti i livelli della personalità umana.

Nella tradizione indovedica, con questo termine-concetto si identifica quella scienza che ha come scopo la realizzazione del sé.

Nella Bhagavad-gita, in cui sono enunciate numerose dottrine yogiche, Il termine Yoga e spesso usato per indicare l'azione perfetta, che conduce a risultato sicuro, che eleva la qualità della vita, illumina e risveglia l'essere ponendolo in armonia con le leggi cosmiche, col Creatore e le creature;

tutte caratteristiche queste, di una persona spiritualmente evoluta. Essendo lo Yoga un universo sterminato, per una serie di implicazioni culturali, storiche, psicologiche, metafisiche, cosmologiche e antropologiche, anche volendo prescindere dalle prospettive convenzionali, il fatto che non raramente siano fuorvianti rispetto al vero scopo della disciplina, ci fa sentire ancora più in dovere di occuparci con serietà del tema, fornendo un'esperta guida che,con perizia e competenza tracci per il pubblico occidentale-che il più delle volte ignora o non riesce bene a inquadrare- l'orizzonte di senso di quest' immenso patrimonio culturale dell'umanità.

GLI 8 SEGRETI DELLA SALUTE (e-book)
17,00 €
MILANO - SHAOLIN UN VIAGGIO LEGGENDARIO (e-book)
19,00 €
IL SUTRA DELLA GUARIGIONE (e-book)
19,00 €
IL RIPOSO CHE RIGENERA E CURA (e-book)
17,00 €
SPIRITO GUERRIERO (e-book)
21,00 €