BHAGAVAD GITA (e-book)

15,00 €

Le parole "Bhagavad-gità" significano letteralmente "Il Canto del

Signore", e si riferiscono ad un raffinato lavoro letterario, composto da 700 versi sanscriti, reputato uno dei più importanti testi filosofici e letterari conosciuti dall'uomo, che per innumerevoli secoli ha giocato un ruolo culturale della massima importanza, come sommo faro spirituale, in Asia e non solo.

Sulla Bhagavad-gità sono stati scritti più commenti e trattati filosofici che su qualsiasi altra opera filosofica e religiosa della storia, perché fin dall'antichità è stata considerata l'essenza della letteratura

Vedica, quella vasta raccolta di Scritture che formano la base della filosofia e della spiritualità Vedica. Questo classico di saggezza senza tempo, è quindi il principale sostegno letterario della più antica Cultura spirituale della quale si possono trovare, ad oggi, tracce e|] testimonianze su questo pianeta, quella della Civiltà Vedica dell'India.

Aggiungi al carrello

Le parole "Bhagavad-gità" significano letteralmente "Il Canto del

Signore", e si riferiscono ad un raffinato lavoro letterario, composto da 700 versi sanscriti, reputato uno dei più importanti testi filosofici e letterari conosciuti dall'uomo, che per innumerevoli secoli ha giocato un ruolo culturale della massima importanza, come sommo faro spirituale, in Asia e non solo.

Sulla Bhagavad-gità sono stati scritti più commenti e trattati filosofici che su qualsiasi altra opera filosofica e religiosa della storia, perché fin dall'antichità è stata considerata l'essenza della letteratura

Vedica, quella vasta raccolta di Scritture che formano la base della filosofia e della spiritualità Vedica. Questo classico di saggezza senza tempo, è quindi il principale sostegno letterario della più antica Cultura spirituale della quale si possono trovare, ad oggi, tracce e|] testimonianze su questo pianeta, quella della Civiltà Vedica dell'India.

Le parole "Bhagavad-gità" significano letteralmente "Il Canto del

Signore", e si riferiscono ad un raffinato lavoro letterario, composto da 700 versi sanscriti, reputato uno dei più importanti testi filosofici e letterari conosciuti dall'uomo, che per innumerevoli secoli ha giocato un ruolo culturale della massima importanza, come sommo faro spirituale, in Asia e non solo.

Sulla Bhagavad-gità sono stati scritti più commenti e trattati filosofici che su qualsiasi altra opera filosofica e religiosa della storia, perché fin dall'antichità è stata considerata l'essenza della letteratura

Vedica, quella vasta raccolta di Scritture che formano la base della filosofia e della spiritualità Vedica. Questo classico di saggezza senza tempo, è quindi il principale sostegno letterario della più antica Cultura spirituale della quale si possono trovare, ad oggi, tracce e|] testimonianze su questo pianeta, quella della Civiltà Vedica dell'India.

LA PERFEZIONE NELLO YOGA 1° LIVELLO (e-book)
21,00 €
IL RIPOSO CHE RIGENERA E CURA (e-book)
17,00 €
BUDDHISMO CHAN (e-book)
19,00 €
SPIRITO GUERRIERO (e-book)
21,00 €
MILANO - SHAOLIN UN VIAGGIO LEGGENDARIO (e-book)
19,00 €